Acquacoltura sostenibile
Le attività di ricerca per lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura e la gestione delle risorse ittiche sono incentrate sull’innovazione dei processi produttivi di specie di rilevanza commerciale con alti profili di sostenibilità e sulle loro interazioni con l’ambiente marino costiero
DettagliEcologia e Pianificazione degli ecosistemi marini e costieri
La nostra ricerca scientifica è rivolta al supporto della gestione delle risorse marine e allo sviluppo di strategie per garantire un uso sostenibile e la resilienza degli ecosistemi costieri
DettagliChi siamo
Il centro Marino
Il Centro Marino Internazionale - Fondazione IMC
svolge attività di ricerca scientifica applicata in ambito marino, lagunare e costiero, con particolare riguardo alla gestione ambientale. Si occupa inoltre di divulgazione scientifica negli stessi ambiti. Obiettivo principale della Fondazione IMC è promuovere la ricerca scientifica, la cooperazione internazionale, la formazione e la diffusione, finalizzate alla corretta gestione delle biorisorse e dell'ambiente marino mediterraneo contribuendo così alle politiche per lo sviluppo sostenibile del territorio. La Fondazione IMC è parte del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, un sistema di infrastrutture avanzate e servizi per l'innovazione tecnologica e la valorizzazione della ricerca.
Scopri di piùUltime notizie
News
14/05/2025 Procedura comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di un/a tecnologo/tecnologa con competenza nel campo dell’acquacoltura di specie ittiche marine e sperimentazione animale Continua... |
12/05/2025 Italian Oyster Fest Italian Oyster Fest Continua... |
09/05/2025 Slow Fish 2025 Slow Fish 2025 Continua... |
14/04/2025 Cinema per il mare A Olbia due serate gratuite di cinema, fotografia ed esplorazione subacquea al Politecnico Argonauti Continua... |
Ultimi Progetti

2025-2027
SARSELLA
Leggi tutto
2024-2028
DesirMED
Demonstration and Mainstreaming Of Nature-based Solutions for climate Resilient transformation in the MEDiterranean
Leggi tutto
2024-2026
AZA4ICE
Allocated Zones for circular Aquaculture to trigger the transition to an Inclusive and Circular Economy in aquaculture sector fostering new business opportunities and eco-consciousness society
Leggi tuttoUltime Pubblicazioni
13/05/2025
Signatures of Selection for Resistance/Tolerance to Perkinsus olseni in Grooved Carpet Shell Clam (Ruditapes decussatus) Using a Population Genomics Approach
Inés M. Sambade, João Estêvão, Marina Pampín, Andreia Cruz, Eric Guévélou, Andrés Blanco, Francisco Câmara, Jessica Gómez-Garrido, Fernando Cruz, Luca Bargelloni, Stefano Carboni, Tyler Alioto, Benjamin Costas, Sergio Fernández-Boo, Paulino Martínez
Dettagli18/02/2025
Monitoraggio tecnico-scientifico nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. “Studio degli effetti delle immersioni subacquee sulla flora e sulla fauna marina”,
AA.VV.
Dettagli20/12/2023
Comparative evaluation of Ostrea edulis (Linnaeus, 1758) and Crassostrea gigas (Thunberg, 1793) biodeposition in Mediterranean lagoons and under controlled conditions
Frongia et al. (2023)
Regional Studies in Marine Science 67
Dettagli20/11/2023
15/11/2023
Simulated transport of flathead grey mullet Mugil cephalus eggs: Effects of density and duration
Scolamacchia et al. (2023)
Dettagli